-
MARGHERITA - Fiamme nell’ex scuola media di via Risorginento - 18 ore fa
-
TRANI - Anziana donna trovata ferita in casa dopo una caduta - 20 ore fa
-
ANDRIA - Rapina ad un caveau nel catanzarese: possibile legame con l’omicidio De Biase - 21 ore fa
-
ANDRIA - In cammino con Don Tonino, oltre un migliaio i partecipanti alla marcia andriese - 22 ore fa
-
DOLO - Rapinatori in trasferta da Brindisi a Venezia: 4 arresti dopo 6 mesi - 22 ore fa
-
PUGLIA - Natuzzi, fine del contratto di solidarietà: 1.000 lavoratori a rischio - 22 ore fa
-
MOLFETTA - Sequestro di un bambino di due anni: coppia finisce in carcere - 22 ore fa
-
BARI - Danneggiata per la terza volta la lapide dell’ex comandante Marzulli - 22 ore fa
-
BARI - Perde l’equilibrio con la moto e cade: muore 54enne sul lungomare - 22 ore fa
Maltempo, scuole aperte ed emergenza gestita dal comune
Tutto regolare, nessun problema per alunni
La situazione è sotto controllo, le scuole continuano a essere aperte. A Margherita di Savoia non è stato necessario nessun intervento da parte del sindaco Paolo Marrano per sospendere le lezioni, visto che sulla cittadina non si è abbattuta nessuna bufera di neve tanto da renderla impraticabile. Il primo cittadino il suo intervento l’ha fatto con gli operai dell’ufficio tecnico comunale, ripristinando gli impianti di riscaldamento nelle scuole comunali che oggi si sono presentate calde agli studenti.
L’allerta meteo c’è ma è ovvio che ci sia viste le previsioni di certo non prospettano giornate tropicali. Tutto è stato gestito per il meglio sin dal primo istante con mezzi spargi sale e interventi dell’ufficio tecnico comunale e tutto, garantiscono dal comune, continuerà a svolgersi per il meglio. Un piccolo problema si è verificato soltanto per i ragazzi del liceo scientifico “Aldo Moro” ma si trattava di semplice aria nell’impianto, un guasto già riparato come ha garantito il preside Pasquale Sgaramella. Inoltre, lo ricordiamo, il liceo come l’Alberghiero sono suole secondarie di secondo grado, quindi di competenza della provincia Barletta-Andria-Trani, di conseguenza il malfunzionamento di qualsiasi cosa non è da attribuire all’ufficio tecnico comunale, ma agli uffici della Bat.