Con una comunicazione formale indirizzata alla segretaria nazionale Elly Schlein e al segretario regionale del Partito Democratico pugliese, Lorenzo Marchio Rossi ha annunciato ieri pomeriggio le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di segretario provinciale del PD della BAT.

Nel bilancio del suo mandato, Marchio Rossi ha rivendicato l’impegno profuso per rafforzare la presenza del partito sul territorio, con iniziative mirate all’apertura di nuovi circoli e al coinvolgimento delle segreterie cittadine. Tra i risultati ottenuti, ha ricordato, la vittoria del centrosinistra a Margherita di Savoia nel 2023, la conferma della guida alla Provincia, la riorganizzazione del circolo di Canosa, il ritorno del PD nell’assise comunale di Bisceglie, nonché il miglior risultato percentuale della Puglia alle ultime elezioni europee.

Particolare attenzione è stata dedicata al consolidamento della leadership nei due principali capoluoghi, Trani e Andria, dove – ha sottolineato – si è lavorato per mantenere un equilibrio e costruire una collaborazione proficua con le amministrazioni comunali.

A pesare sulla decisione, però, è stato un clima interno definito «ostile e pregiudizievole», con difficoltà crescenti a proseguire il mandato «con la necessaria serenità». Marchio Rossi ha fatto riferimento anche alla criticità irrisolta di due circoli commissariati, divenuti emblema di tensioni interne che – ha spiegato – hanno reso vano ogni sforzo di mediazione.

«La mancanza di fiducia e il clima di sospetto, alimentato da pregiudizi sia a livello nazionale che locale, non mi consentono di esprimere al meglio l’impegno che questa delicata fase politica richiede», ha dichiarato.

In chiusura, ha ringraziato tutti coloro che hanno collaborato con lealtà e dedizione, augurando al partito un futuro di stabilità, unità e buon governo.