Ferma condanna degli episodi e piena fiducia nelle forze dell’ordine per spezzare l’ecalation criminale che sta attanagliando in quest’ultimo periodo la città di Margherita di Savoia. Ieri il consiglio comunale all’unanimità si è espresso in questa direzione in una seduta monotematica approvando un documento presentato dall’amministrazione comunale sul tema sicurazza urbana. Nell’ordine del giorno approvato viene evidenziato anche un aspetto importante e cioè che gli eventi criminosi minano l’immagine turistica della città salinara oltre che della sua cultura dell’accoglienza faticosamente costruito in questi anni.
La condanna è stata unanime e nel corso del consiglio comunale, oltre a maggioranza ed opposizione, hanno partecipato anche la consigliera regionale del movimento 5 stelle Grazia Di Bari, il presidente del Sindacato Italiano Balneari Antonio Capacchione e la presidente dell’associazione Paese Mio Nunzia Distaso. Obiettivo fare fronte comune perchè, come spiegato nel corso del suo intervento dal Sindaco Lodispoto, «sotto attacco non è il primo cittadino o l’amministrazione comune bensì tutta la città di Margherita con gli operatori turistici e commerciali, gli ospiti che scelgono la città come meta per le vacanza e tutti i cittadini salinari».
«In momenti così delicati la forza sta nel fare squadra» ha spiegato la consigliera regionale pentastellata Grazia Di Bari «Nessuno da solo può affrontare sfide di questo tipo, ma insieme, istituzioni, amministrazione, forze dell’ordine, cittadini, si può fare tanto».
Il consiglio comunale urgente e straordinario è nato dall’esigenza di dare una risposta anche politico-amministrativa all’escalation di incendi alle autovetture. In un solo weekend sono stati almeno tre gli episodi registrati con danni ad una decina di mezzi. A preoccupare, in realtà, è anche l’audacia sempre maggiore con l’ultimo episodio in ordine di tempo accaduto attorno alle 21 e non più in piena notte. Alle indagini lavorano i carabinieri mentre nel frattempo un effetto sembra averlo subito dato il documento approvato dall’assise comunale: convocato per domani un vertice in Prefettura con un comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico presieduto dal Prefetto Silvana D’Agostino.